Informazioni utili
In questa pagina puoi trovare le informazioni relative alle procedure di accesso al sistema e alle sue funzionalità. Le informazioni relative alla tutela dei dati e agli enti coinvolti nella raccolta e nell'elaborazione dei dati. Puoi trovare, inoltre, l'elenco dei quesiti più frequenti sull’utilizzo della piattaforma.
Panoramica
Procedura per l'accesso al sistema
Il Legale Rappresentante, il Titolare o un Direttore autorizzato della struttura ricettiva compila il form disponibile sul sito https://osservatorioturistico.regione.sicilia.it.Il sistema genera automaticamente un documento PDF con la richiesta di credenziali.
Dopo aver scaricato, stampato e firmato il documento, è necessario caricarlo tramite l’apposito pulsante di upload nella pagina dedicata, corredato da una copia del documento di identità valido e dagli altri documenti richiesti. Per assistenza, è possibile contattare:
Una volta ricevuta la richiesta, il sistema invia un’email con un link per l’attivazione. L’utente clicca sul link, sceglie e conferma una password, e riceve una seconda email con l’username.
Con l’username e la password, è possibile accedere al portalehttps://osservatorioturistico.regione.sicilia.itper la gestione dei dati relativi alla rilevazione ISTAT.
Funzionalità del Sistema
Comunicazione dei flussi turistici
Il sistema dell'Osservatorio Turistico consente la gestione della comunicazione dei flussi turistici e l'adempimento degli obblighi normativi. Le strutture ricettive devono utilizzare la piattaforma per registrare quotidianamente i dati relativi al check-in, al check-out e all’occupazione delle camere.
Obblighi della struttura ricettiva
Il sistema consente alle strutture ricettive di adempiere contemporaneamente agli obblighi normativi, tra cui la predisposizione del file per l’invio dei dati alla Polizia di Stato, seguendo le istruzioni della sezione 4 della Guida all’utilizzo del servizio di invio delle schedine disponibile sul portale Alloggiati Web.
Visita il portaleTutela dei Dati
Enti Coinvolti
ISTAT
L’ISTAT è l’ente titolare dell’elaborazione dei dati relativi alla capacità degli esercizi ricettivi e al movimento dei clienti nelle strutture ricettive
Regione Sicilia e Servizi Turistici Regionali
Regione Siciliana e Servizi Turistici Regionali sono gli enti intermedi responsabili, rispettivamente, della scelta delle modalità organizzative per la raccolta dei dati e della rilevazione degli stessi